Sono materiali moderni destinati ad isolamenti tecnici nella vasta gamma di pressioni e temperature. Permettono alla realizzazione di prodotti con dimensioni e parametri tecnici non standard.
Da fogli e lastre in silicone sono prodotti tra l’altro:
- guarnizioni di qualsiasi forma e dimensione (ritagliate e collegate sul perimetro grazie alla vulcanizzazione sotto pressione, con fori di montaggio per viti)
- nastri continui vulcanizzati sul perimetro
- tende e coperture di varia larghezza e lunghezza (tagliate secondo ordini cliente)
- maniche in silicone (compensatori) diametro interno, spessore parete e lunghezza manica da concordare
Lastre di silicone solido
Dimensioni disponibili: |
320 x 350 mm e 400 x 500 mm |
Spessore lastra: |
da 1 a 20 mm |
Caratteristica |
Unità di misura |
Valore |
Durezza: |
°ShA |
da 20 a 90 |
Carico di rottura: |
N/mm |
da 18 a 25 |
Allungamento a rottura: |
% |
da 320 a 900 |
Temperatura di lavoro: |
°C |
da -60 a +315 |
Fogli di silicone solido
Dimensioni disponibili: |
1200 x 10 000 mm |
|
1500 x 10 000 mm-su richiesta specifica |
Spessore foglio: |
da 0,5 a 10 mm |
Colori: |
Naturale del silicone (trasparente) e rosso-marrone (RAL 3013) |
Caratteristica |
Unità di misura |
Valore |
Durezza: |
°ShA |
da 40 a 60 |
Carico di rottura: |
N/mm |
da 14 a 14,7 |
Allungamento a rottura: |
% |
da 360 a 480 |
Temperatura di lavoro: |
°C |
da -60 a +250 |